"

Olimpiadi di Informatica a Squadre

Progetto informatico a squadre

(OIS) sono una competizione per studenti delle scuole superiori che risolvono problemi informatici in team di massimo 4 membri.

 

Presentazione

Durata

dal 20 ottobre 2024 al 31 dicembre 2024

Descrizione del progetto

Le Olimpiadi di Informatica a Squadre (OIS) sono una competizione rivolta agli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado. Gli studenti gareggiano in squadre composte da un massimo di 4 membri (con un massimo di 2 riserve) per risolvere problemi informatici utilizzando i linguaggi Pascal, Python, Java, C, o C++.

Modalità di Partecipazione:

  1. Iscrizione: La partecipazione al progetto è completamente gratuita per tutte le scuole medie superiori, sia pubbliche che parificate o private. Le scuole devono iscriversi online al Campionato Nazionale delle OIS, indicando un referente scolastico.
  2. Tempistica: Le iscrizioni avvengono annualmente dal 15 agosto al 15 ottobre, secondo quanto stabilito dal regolamento attuativo pubblicato entro il 15 luglio di ogni anno.
  3. Requisiti per le Squadre: Ogni squadra è composta da un massimo di 4 studenti più 2 riserve. Gli studenti devono frequentare la scuola secondaria di secondo grado e avere meno di 20 anni al 1° luglio dell’anno della gara finale

Processo di Selezione e Competizione:

  1. Gare Online: Le prove sono prelevate da una piattaforma online dedicata e valutate da un correttore automatico che genera una graduatoria nazionale. Le gare online, che simulano le prove delle Olimpiadi Italiane di Informatica (individuali), permettono di accedere alla finale nazionale.
  2. Finale Nazionale: Le squadre migliori accedono alla finale nazionale che si svolge in presenza a Bologna presso l’IIS “Aldini Valeriani”. Ogni regione invia la squadra classificatasi prima nel proprio campionato regionale, oltre alle 10 migliori squadre a livello nazionale.
  3. Regole della Competizione: Ogni squadra ha a disposizione 2 PC durante le gare, e i linguaggi utilizzabili sono C, C++, Python, Java e Pascal. I testi dei problemi sono in inglese e non è permesso l’uso di dizionari, traduttori o libri di testo durante le competizioni.

Obiettivi

  • Miglioramento delle Competenze Informatiche: Le OIS mirano a sviluppare e migliorare le competenze informatiche degli studenti attraverso gare di programmazione e risoluzione di problemi complessi.
  • Promozione della Collaborazione: Le gare a squadre incentivano il lavoro di gruppo e la collaborazione tra studenti.
  • Accesso alle Competizioni Internazionali: La squadra vincitrice della finale nazionale rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Informatica a Squadre (IIOT).

Luogo

Sede Centrale Scuola secondaria di secondo grado

Responsabile

Partecipanti

Testo libero sui partecipanti 17

Immagine profilo

Prof.ssa Rosa Schiavone

Esperto linguaggi macchina e PLC

Risultati

Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Expedita, reprehenderit ad in impedit cumque velit fugit voluptate consequatur eum natus hic facilis repellendus eveniet dignissimos deserunt dolorem quo perferendis aliquid!

Documenti

Servizi associati al progetto

Contenuti correlati