Cos'è
Il Tecnico comprende il settore Economico e quello Tecnologico.
Il Tecnico Economico è così articolato:
- Amministrazione, Finanza e Marketing (diurno e serale) articolato in Sistemi Informativi
- Aziendali e Relazioni internazionali per il marketing (con potenziamento sportivo)
- Turismo (quinquennale e quadriennale) (con potenziamento Beni culturali e didattica museale)
Il Tecnico – Tecnologico si articola in:
- Agraria, agroalimentare e agroindustria
- Chimica e biotecnologie sanitarie
- Costruzioni, Ambiente e Territorio (con potenziamento Architettura, Arredamento e Design e
- con potenziamento Bioedilizia e tecnologia del legno)
- Elettronica, Elettrotecnica (con articolazione Automazione e con potenziamento Robotica,
- Meccanica, Meccatronica ed Energia
A cosa serve
Gli Istituti tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro, ad esempio in un’impresa o in un’attività autonoma. Il diploma di Istituto tecnico permette di proseguire gli studi all’università, soprattutto verso corsi di laurea scientifici, tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori.
Come si accede al servizio
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Scuola secondaria di secondo grado
-
CAP
98066
-
Orari
-
Email
-
PEC
-
Telefono
094121007
-
Cosa serve
Tempi e scadenze
Inizio Anno Scolastico
01
SetFine anno scolastico
31
AgoContatti
- Telefono  +39 0941 21007
- Email  meis023001@istruzione.it
- Referente Prof.ssa Francesca Buta
Ulteriori informazioni
Scarica Brochure >>clikka qui<<